Con il propagarsi del Coronavirus, il governo olandese ha introdotto – e in alcuni casi ampliato – una serie di accordi finanziari per sostenere gli imprenditori e che, al 31 luglio 2020 compreso, sono stati richiesti da circa 164.000 piccole e medie imprese (PMI) nei Paesi Bassi: quasi la metà delle PMI olandesi.
I tre schemi principali: NOW, TOGS e differimento fiscale
Data la sua struttura che prevede fino al 90% dello stipendio dei dipendenti pagato dal governo – se non ci sono licenziamenti – certamente il primo round del NOW è stato l’aiuto più richiesto in questi mesi, tanto che ne hanno beneficiato circa 106.000 aziende.
Di sicuro meno cospicuo a livello economico, il TOGS è stato ottenuto da circa 95.000 aziende, che hanno ricevuto una indennità una tantum di 4.000 euro.
La terza misura più utilizzata è stata il differimento fiscale, richiesta da oltre 64.000 PMI.
Misure da richiedere da sole o in combinazione
Già perché queste tre misure di supporto non si escludevano a vicenda e potevano essere richieste insieme, o almeno in coppia; tanto che il 50% circa delle PMI (da 2 a 250 dipendenti) a presentare domanda lo ha fatto per almeno due degli schemi.
La combinazione NOW più TOGS, per esempio, è stata la più utilizzata (oltre 35.000 aziende), seguita dalla combinazione dei tre schemi (circa 22.500 aziende) e dalla combinazione di NOW e differimento fiscale (circa 17.500 aziende).
A combinare due degli schemi governativi sono state, in totale, quasi 58.000 aziende.
Non solo NOW, TOGS e differimento fiscale
Oltre ai tre schemi principali, le PMI hanno potuto contare anche su schemi più piccoli come, per esempio, la garanzia sui prestiti (BMKB).
I dati dei giorni scorsi mostrano che le aziende tra i 10 e 50 dipendenti sono state quelle che hanno utilizzato al meglio le misure di supporto governative. Tra queste aziende circa il 58% ha fatto richiesta di uno o più schemi – combinando almeno due misure in oltre la metà delle volte.
Tra le PMI con 50-250 dipendenti, invece, circa il 25% ha usato un solo schema, mentre il 28% almeno due.
Tra le microimprese (2-10 dipendenti), circa il 63% non ha utilizzato misure di sostegno.
Schemi specifici spesso combinati con TOGS, NOW e differimento fiscale
Ad ampliare il numero di PMI che hanno fatto ricorso alle misure di sostegno del governo olandese, ci sono poi quelle appartenenti a gruppi target più specifici.
Queste aziende, oltre a poter richiedere i principali schemi, ricevono sostegno anche attraverso uno o più programmi specifici.
Tuttavia, non tutti gli schemi specifici possono essere combinati con gli schemi di sostegno principali.