Come atteso da molti, ci sarà un NOW 3.0.
Nei giorni scorsi, infatti, è stato trovato l’accordo per il rilascio di nuove misure di supporto contro la crisi Coronavirus da parte del governo olandese, e tra queste è stata confermata l’estensione del NOW, che sarà in vigore dal 1° ottobre 2020 al 1° luglio 2021.
Al contrario dei precedenti, questa terza versione del NOW andrà a diminuire trimestre dopo trimestre.
11 miliardi di euro per il nuovo (e ultimo) NOW
Per questo terzo – e ultimo – round del NOW, il governo olandese ha deciso di stanziare 11 miliardi di euro in nove mesi, divisi in 3 trimestri.
Nel primo trimestre (ottobre-dicembre):
- potranno ricevere il sussidio salariale solo le aziende che subiscono una perdita di fatturato di almeno il 20%.
- Fino all’80% dei costi salariali verrà rimborsato (più una percentuale destinata a training e riqualificazione dei dipendenti).
Nel secondo trimestre (gennaio-marzo):
- il supporto verrà ridotto al 70%
- la diminuzione del fatturato deve essere almeno del 30% per poter usufruire del sostegno salariale.
Nel terzo, e ultimo, trimestre (aprile-giugno):
- il supporto verrà ridotto al 60%
- la diminuzione del fatturato deve essere almeno del 30% per poter usufruire del sostegno salariale.
A differenza di alcune ipotesi circolate nelle scorse settimane, che prevedevano un NOW dedicato solo ai settori più in crisi, il governo ha scelto una riduzione per gradi, tuttavia aperta a ogni settore.
Riduzioni dei posti di lavoro previste
Sebbene il NOW offra un sostegno economico, il governo vuole che le aziende e i dipendenti siano preparati al nuovo scenario lavorativo, in cui non tutta l’occupazione può essere mantenuta.
Le aziende che usufruiranno del nuovo NOW e che, per necessità, saranno costrette a fare tagli al personale non perderanno il supporto governativo – tuttavia continuano a essere consigliate soluzioni alternative, come la riduzione salariale/monte ore in accordo con i dipendenti.
Rimane invariata, infine, la regola per le quale chi usufruisce del NOW non è autorizzato a pagare bonus e dividendi.
Sarà possibile richiedere il nuovo NOW dal 16 novembre per il trimestre ottobre-dicembre.